• 2002Perugia > Roma > Parigi... solo andata

    Nata a Perugia e vissuta alla periferia di Roma da quando aveva due anni, dopo il diploma di liceo classico e una laurea con il massimo dei voti in Lingue orientali, nel 2002 Elena decide di partire per Parigi, una città che ha sempre amato, per proseguire gli studi nella capitale francese.
    Elena non fugge. Mai. Parte alla scoperta di un nuovo mondo, con lo spirito di una guerriera volitiva, che affronta con coraggio e ironia tutte le difficoltà che le si presentano davanti in questo viaggio. In effetti, lei non è affatto un cervello in fuga. Questa figura retorica infatti, che definisce il tutto attraverso una sua parte, non le rende affatto giustizia. Elena è un tutto strabiliante, una donna piena di risorse, fatta di un cervello che vola, e di mani, per agire sempre nel modo più efficace e concreto.
  • 2008Nasce il blog "Italiani pocket - come sopravvivere a Parigi"

    Il primo mostro che incontra a Parigi è certamente la Burocrazia, seguita dalla difficile ricerca della casa, del lavoro, del capire a fondo la mappa della città, i quartieri, le tipologie sociali che vi abitano, i cinema, i ristoranti, i musei, i locali, la lingua che Elena perfeziona a tal punto da  essere scambiata per una francese. Elena affronta tutto questo con un enorme e formidabile senso pratico, e diventa un’esperta della città.
    La nostra si rende conto, dopo 6 anni, di avere accumulato una serie di conoscenze su Parigi tali da fare invidia ad un parigino stesso e, ricordandosi dei suoi primi anni, Elena ha una delle sue idee geniali: condividere in rete tutte le conoscenze accumulate negli anni, per venire in aiuto dei suoi connazionali che vogliono vivere a Parigi e devono capire tutto, e in fretta, della grande città sconosciuta.
    Nasce così nel 2008, Italiani Pocket- come sopravvivere a Parigi, un blog che Elena porta avanti parallelamente al suo lavoro in azienda, con la costanza e la passione che la contraddistiguono. Il blog diventa così un punto di riferimento per la comunità italiana, per risolvere problemi, o semplicemente per leggere articoli divertenti sulla lingua, sugli usi e costumi parigini oppure per scovare suggerimenti su nuovi luoghi in città dove uscire per divertirsi.
  • 2013Paris pocket arriva alla riscossa

    Il successo di Elena la porta, nel 2012, a ripensare alla sua carriera professionale: si rende conto  infatti di avere tutte le capacità e le carte in regola per fare del suo blog un lavoro vero e proprio. Con passione e creatività, armata della sua volontà di ferro, si rimette nuovamente in gioco e inizia un serissimo business plan con degli esperti, durato circa un anno. L’impegno è tanto ma è ripagato in pieno dalla nascita di Paris pocket - Facilitateur de vie®.Mai definizione fu più appropriata! Elena risolve problemi, inventando soluzioni su misura, offendo assistenza per chi a Parigi ci vive e ha difficoltà nel barcamenarsi nelle comprensibili insidie di una metropoli.
  • aujourd'huiCosa fa oggi

    Grazie al suo lavoro Elena oggi aiuta gli altri (e non solo gli italiani!) facendo quello che ha sempre saputo fare meglio :
    - risolvere problemi e trovare le soluzioni giuste ai rompicapo;
    - cercare e trasmettere informazioni difficili d'accesso;
    - occuparsi di quello che gli altri non hanno voglia di fare...
    …INSOMMA, TI AIUTA A NON PERDERE TEMPO E A FACILITARTI LA VITA!
"Un grande grazie alla mia amica/sorella Michela Centioni del blog 'Satirepostmoderne.com' per questa bellissima biografia!"

PERCHÉ LAVORARE CON ME?

Durante la nostra collaborazione ti garantisco:

Disponibilità e reattività
Un orecchio attento e discreto
Flessibilità negli spostamenti e nei preventivi
Un intervento efficace, concreto e personalizzato
Una collaborazione con uno scopo comune: facilitarti la vita!

Elena Italiani

Paris pocket - Facilitateur de vie ®


Non esitare a contattarmi per descrivermi di cosa hai bisogno e farò del mio meglio per facilitarti la vita!